
E' uscita la nuova pubblicazione del Dott. Schneider, una versione cartacea dell'articolo "ADOLESCENTI AUTORI DI REATO, Strategie possibili di intervento terapeutico nel penale minorile con giovani non collaboranti", pubblicato sui "Quaderni SIRTS", periodico scientifico della Società Italiana di Ricerca in Terapia Sistemica di cui il Dott. Schneider è membro del Direttivo nazionale.
Il testo racconta innanzitutto chi sono, dal punto di vista scientifico, epidemiologico e sociale i giovani che commettono un reato in Italia, per poi illustrare la tesi del Dott. Schneider sul perché i giovani bisognosi dovrebbero tutti ricevere cure e sostegno, ed in particolar modo i ragazzi più difficili, oppositivi e non collaboranti.
Viene poi presentata, prima di entrare nel vivo della metodologia terapeutica adottata dal Dott. Schneider con i giovani inseriti nel circuito penale minorile in Italia, la situazione della criminalità nel nostro paese con particolare riferimento ai reati maggiormente commessi dai minorenni e all'andamento delle prese in carico e delle incarcerazioni di questi giovani durante gli anni dell'ultima grande crisi economica mondiale (2007-2012).

Dalla prefazione di Patrizia Frongia, Presidente SIRTS:
".... Particolarmente interessante, nel lavoro qui presentato, è la profonda attenzione dedicata alla costruzione dell’alleanza terapeutica: Schneider ridefinisce il terapeuta come un 'esperto dei processi organizzativi', al servizio del ragazzo, che viene riconosciuto, dal canto suo, come l’unico vero esperto dei contenuti della propria vita. Ridefinendo in questo modo il proprio posizionamento, il terapeuta agisce una ristrutturazione del sistema....".
La pubblicazione e non è in vendita.
Il Dott. Schneider sarà felice di consegnarne una copia direttamente in studio a coloro che ne faranno richiesta inviando una mail all'indirizzo dei contatti del sito.