Dott. Marco Schneider
Psicologo e Psicoterapeuta

quadro home     

 

News

Il Dott. Schneider diventa socio SIPPR

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva


Nel mese di ottobre 2020 il Dott. Schneider è stato accettato nella Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (www.sippr.it).

Questa nuova membership va ad aggiungersi alle già consolidate presenze a livello internazionale (Socio CIM della European Family Therapy Association - EFTA) e nazionale (Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica - SIRTS - per la quale dal 2020 è anche Capo Redattore della Rivista "QUADERNI SIRTS").

Questi incarichi sociali forniscono un canale privilegiato al Dott. Schneider per rimanere aggiornato sulle più efficaci ed innovative metodiche di terapia e cura per i propri pazienti.

Se hai una domanda o vuoi contattare il Dott. Schneider per ogni necessità, clicca qui.

  • Visite: 2085

Presentazione del libro "Legami oltre le sbarre" - 28 gennaio 2020

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

Martedì 28 gennaio 2020 il Dott. Schneider interverrà a Monza (MB) alla presentazione del libro "Legami oltre le sbarre", edito da IPL, che tratta l'importante tema del mantenimento dei rapporti tra chi è rinchiuso in carcere e i familiari. 

Si è infatti notato come la perdita dei legami familiari, a seguito della carcerazione, rappresenti una delle maggiori cause di depressione e disadattamento tra i detenuti, oltre che di recidiva del reato una volta scontata la pena. 

 

Molte sono le iniziative messe in campo dagli operatori per permettere il mantenimento di tale legame familiare tra il detenuto e i suoi cari, anche se le difficoltà sono particolarmente gravose sia per il contesto stesso del carcere (che è molto limitante in questo senso), che per i tanti sentimenti (a volte molto negativi) che vivono i familiari di chi viene incarcerato a seguito di un reato. 

Durante l'evento il Dott. Schneider farà una relazione sul tema delle dinamiche familiari nei casi di delinquenza negli adulti e nei minori, esponendo anche le fasi del percorso di elaborazione emotiva che i figli e il partner del carcerato devono fare per superare una tra le esperienze più traumatiche che possono capitare, ovvero l'improvviso spezzarsi di un legame emotivo con un familiare e lo stigma di avere un familiare carcerato. 

 

 

Per ogni informazione sull'evento o per fare una domanda al Dott. Schneider, clicca qui.

  • Visite: 1892

CONGRESSO SIRTS NOVEMBRE 2019

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CONGRESSO INTERNAZIONALE SIRTS – MILANO, NOVEMBRE 2019

 

Il dott. Schneider parteciperà il 22 e 23 novembre prossimi al Congresso Internazionale della SIRTS (Società Italiana di Ricerca in Terapia Sistemica) dal titolo “Creatività ed efficacia nella clinica e nella ricerca sistemica”.

Il Dott. Schneider, membro del Board SIRTS, è anche membro del comitato scientifico del Congresso.

L’evento vedrà la partecipazione di molti importanti relatori italiani ed europei impegnati nei vari campi della ricerca e della clinica, che si confronteranno sugli effetti delle interazioni tra rigore scientifico e creatività in psicologia.

L’evento si terrà a Milano, al Centro Congressi FAST, luogo conosciuto a livello nazionale in quanto sede dei Congressi tra i più prestigiosi nell’area milanese.

 

Per i colleghi interessati è possibile acquisire maggiori informazioni sul sito ufficiale della Società Italiana di Ricerca in Terapia Sistemica www.sirts.org

Per ogni informazione sul tema è poi possibile scrivere al Dott. Schneider cliccando qui.  

  • Visite: 3466

Congresso EFTA Napoli settembre 2019

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

PARTECIPAZIONE AL CONGRESSO INTERNAZIONALE EFTA – NAPOLI, SETTEMBRE 2019

 

Il dott. Schneider ha partecipato nei primi giorni di settembre 2019 al Congresso internazionale della European Family Therapy Association che si è tenuto a Napoli "Visible and invisible: bordering Change in Systemic family Therapy".

Insieme alla Dott.ssa Frongia, Presidente della Società Italiana di Ricerca in Terapia Sistemica, ha tenuto un importante workshop dal titolo “Family Therapy outside and inside institutions: psychiatry and juvenile deliquency (La terapia familiare fuori e dentro le Istituzioni: psichiatria e devianza giovanile)” nel quale si è parlato dei vantaggi del trattamento familiare di pazienti difficili e gravi per evitarne l’istituzionalizzazione e per agevolare la fuoriuscita dalle istituzioni in caso di ricovero, carcerazione, inserimento in comunità o nel circuito dei servizi psichiatrici e della giustizia minorile.

 

Per ogni informazione sul tema è possibile scrivere al Dott. Schneider cliccando qui.  

  • Visite: 2411

Articolo sulla rivista "terapia familiare"

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Titolo Rivista: TERAPIA FAMILIARE 
Autori/Curatori: Marco Schneider 
Anno di pubblicazione:  2018 Fascicolo: 118 Lingua: Italiano  
Numero pagine:  22 P. 5-36 Dimensione file:  132 KB 
DOI:  10.3280/TF2018-118001 
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:  clicca qui   qui   
 
 


FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association associazione indipendente e no profit per facilitare l'accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche


 


 
  • Visite: 3266

Copia cartacea dell'articolo del Dott. Schneider

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Fronte pubblicazione Dott. Schneider

E' uscita la nuova pubblicazione del Dott. Schneider, una versione cartacea dell'articolo "ADOLESCENTI AUTORI DI REATO, Strategie possibili di intervento terapeutico nel penale minorile con giovani non collaboranti", pubblicato sui "Quaderni SIRTS", periodico scientifico della Società Italiana di Ricerca in Terapia Sistemica di cui il Dott. Schneider è membro del Direttivo nazionale.

Il testo racconta innanzitutto chi sono, dal punto di vista scientifico, epidemiologico e sociale i giovani che commettono un reato in Italia, per poi illustrare la tesi del Dott. Schneider sul perché i giovani bisognosi dovrebbero tutti ricevere cure e sostegno, ed in particolar modo i ragazzi più difficili, oppositivi e non collaboranti. 

Viene poi presentata, prima di entrare nel vivo della metodologia terapeutica adottata dal Dott. Schneider con i giovani inseriti nel circuito penale minorile in Italia, la situazione della criminalità nel nostro paese con particolare riferimento ai reati maggiormente commessi dai minorenni e all'andamento delle prese in carico e delle incarcerazioni di questi giovani durante gli anni dell'ultima grande crisi economica mondiale (2007-2012).

 

Retro pubblicazione Dott. Schneider

 

Dalla prefazione di Patrizia Frongia, Presidente SIRTS:

".... Particolarmente interessante, nel lavoro qui presentato, è la profonda attenzione dedicata alla costruzione dell’alleanza terapeutica: Schneider ridefinisce il terapeuta come un 'esperto dei processi organizzativi', al servizio del ragazzo, che viene riconosciuto, dal canto suo, come l’unico vero esperto dei contenuti della propria vita. Ridefinendo in questo modo il proprio posizionamento, il terapeuta agisce una ristrutturazione del sistema....".

 

La pubblicazione e non è in vendita.

Il Dott. Schneider sarà felice di consegnarne una copia direttamente in studio a coloro che ne faranno richiesta inviando una mail all'indirizzo dei contatti del sito.

 

  • Visite: 2724

Convegno sui vent'anni del libro "Storie permesse Storie proibite, 1 dicembre 2018

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

  

Il Dott. Schneider parteciperà in qualità di discussant al Convegno:

"STORIE PERMESSE STORIE PROIBITE, VENT’ANNI DI RICERCHE ENTRO LA TEORIA DELLE POLARITA’ SEMANTICHE FAMILIARI"

che si terrà il 1°dicembre a Milano presso il Centro congressi FAST, Piazzale Morandi, 2.

 Il Convegno, che ha come oggetto il famoso testo di Valeria Ugazio, influente Psicoterapeuta attiva da decenni nel panorama internazionale, verterà proprio sulla discussione dei risultati e delle riflessioni che il volume "Storie permesse Storie proibite, polarità semantiche familiari e psicopatologie" (edito per la prima volta nel 1988 da Bollati Boringhieri) ha nel corso di questi 20 anni prodotto nella comunità scientifica internazionale degli Psicologi e degli Psicoterapeuti.

 Il Dott. Schneider interverrà nella sessione: "Il coraggio in Psicoterapia, una virtù da maneggiare con cautela" che avrà come centro la relazione del collega Ferdinando Salamino proprio sul tema del coraggio in terapia secondo la prospettiva della teoria delle polarità semantiche.  

Il Dott. Schneider porterà la propria esperienza con i giovani autori di reato e porrà al pubblico e ad alcuni relatori delle domande sul tema del coraggio in terapia: quando e come è importante utilizzarlo?

  • Visite: 2426

Dott. Schneider
L.go J.F. Kennedy 3, Rho (Mi)


© 2017 by Marco Schneider
Partita IVA: 03420510962